NUOVO DIRETTORE CONFESERCENTI DEL VENETO CENTRALE

Dal 1 gennaio 2021, Greta Imbrunito è il nuovo Direttore Generale di Confesercenti del Veneto Centrale .

La presidenza dell’associazione, riunitasi a fine dicembre, ha nominato su proposta del presidente Nicola Rossi, Imbrunito quale successore di Maurizio Francescon.

Una scelta importante, ha commentato Rossi, in un momento storico, economicamente difficile ed appesantito dalla grave situazione epistemologica. Credo che l’ottimo lavoro svolto fino ad oggi dal Direttore Francescon andrà ad essere arricchito da questa figura altamente qualificata dal punto di vista tecnico amministrativo, che sarà affiancata da una squadra di sei professionisti interni all’associazione, in modo da rispondere sempre di più alle esigenze delle nostre imprese”.

Continua a leggere

APPELLO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA BUI E DEL PRESIDENTE ROSSI

“Per un efficace intervento a favore delle imprese colpite dal covid bisogna PASSARE DAI RISTORI AI RIMBORSI”

“Per le imprese all’estremo si passi da insufficienti ristori ai RIMBORSI: si devono superare gli interventi in bonus in base ai codici ateco e RIMBORSARE QUANTO EFFETTIVAMENTE PERSO DALLE IMPRESE NEGLI ULTIMI 10 MESI DEL 2020.
IL GOVERNO DEVE RIMBORSARE IN PERCENTUALE I MINORI RICAVI TRA I VOLUMI D’AFFARI 2019 E 2020. SOLO COSI’ AVREMO LA POSSIBILITA’ DI RILANCIARE LE NOSTRE PICCOLE IMPRESE.

Padova li 13 gennaio 2021
Nel Veneto e nella nostra provincia la situazione sanitaria ha raggiunto livelli di massima allerta. Sempre più a rischio è la salute e la stessa vita di nostri concittadini.
Sempre più evidente è la necessità di rispettare totalmente le regole per contenere la diffusione del virus, evitando contatti rispettando le distanze usando le mascherine e disinfettando le mani. La chiusura di esercizi pubblici, le limitazioni alle aperture dei negozi, dei centri commerciali dei mercati, il divieto di organizzare fiere eventi convegni ecc. se da un lato si tratta di provvedimenti obbligatori per evitare occasioni di assembramento e quindi di diffusione dei contagi, dall’altro ha messo in ginocchio la rete diffusa delle imprese che oltre a garantire i servizi alle persone e la distribuzione delle merci garantiscono anche la vivibilità delle nostre città. Continua a leggere

UNA SEDIA PER VIAGGIARE. IL PROGETTO DI ACCOGLIENZA A VICENZA

Il Natale è il momento più ricco di eventi e di manifestazioni di tutto l’anno.

Per dare maggiore risalto alle attività commerciali del Centro Storico, Confesercenti del Veneto Centrale ha deciso di promuovere il progetto dell’architetto Paola Lanaro per creare, nel cuore di Vicenza, un’installazione artistica diffusa fatta di sedie di recupero.
Questo per trasmettere il senso di accoglienza della città e delle sue attività commerciali, attraverso il posizionamento di “sedie d’autore” ovvero sedi vecchie riconvertite in vere e proprie opere d’arte che accolgono il cittadino e il visitatore.
Continua a leggere

L’UNICA CERTEZZA È LA CONFUSIONE

In questo momento l’unica certezza è la confusione: di fronte al crescente numero di contagiati ed alla drammatica situazione della salute di tutti noi, le piccole imprese si sentono in alto mare, in balia di una tempesta che nessuno sa controllare.

Di fronte ad una situazione drammatica, di fronte alla comunicazione di nuovi provvedimenti ‘peggiorativi’ sta calando sulle spalle di esercenti, commercianti, piccoli imprenditori, l’ennesima batosta in grado di tagliare qualsiasi speranza per il futuro. Continua a leggere

Extralberghiero – come districarsi tra le norme tributarie

Extralberghiero – come districarsi tra le norme tributarie
Si parlerà di IRPEF – CEDOLARE SECCA  – WBE ALLOGGIATI – IMPOSTA SOGGIORNO – ISTAT –  IMU – TARI

con il consulente Pietro Verde
ISCRIVITI QUI 

Nuova Ordinanza della Regione Veneto

Si ritornano ad aprire le grandi strutture di vendita ai danni dei negozi del centri commerciali. Si ripete anche nel Veneto l’ingiusto trattamento tra le piccole attività commerciali delle gallerie all’interno dei centri commerciali (chiuse al sabato) e le grandi strutture di vendita isolate, anche se a ridosso del centro commerciale, (aperte il sabato).
Ancora poco chiare le responsabilità dei gestori per eventuali assembramenti all’esterno dei locali. Chiarissime invece le sanzioni per il mancato rispetto del cartello indicante il numero massimo di compresenze all’interno ed il mancato rispetto dello stesso. Continua a leggere

Presentazione AIGO a Vicenza

Incontro dedicato alle strutture ricettive extra alberghiere di Padova e Vicenza
martedì 1 dicembre 2020 ore 14.30-16.30

I temi del seminario saranno i seguenti: Continua a leggere

Nuove disposizioni dell’ordinanza della Regione Veneto

ATTENZIONE: ecco le nuove disposizioni dell’ordinanza della Regione Veneto n.156, in vigore da oggi 25 novembre.

Manuela Concas, responsabile settore ambiente di Confesercenti, ne espone i punti chiave, ricordando a tutti il rispetto delle norme.

https://www.facebook.com/confesercenti/videos/2492178607753819

COVID-19, #AndràTuttoBeneInVacanza

Confesercenti e Unipol uniti per rilanciare il turismo attraverso la polizza Covid-19 #AndràTuttoBeneInVacanza. Di cosa si tratta? Le strutture ricettive potranno attivare con soli 5€, per i propri clienti, una polizza assicurativa della durata di 90 giorni che copre le persone entro i 70 anni, in caso di Covid-19. Continua a leggere

Webinar “Opportunità ecommerce: Tra nuove opportunità e molte insidie “

Durante questo webinar gratuito tratteremo le basi dell’e-commerce e delle sfide e insidie del nuovo mercato digitale. 
Ne parleremo in diretta con Luca Baldo, fondatore della Dynamica srl 

VENERDI’ 13 NOVEMBRE dalle 13.30 alle 14.30

Se sei interessato al tema o stai iniziando a mettere le basi del tuo e-commerce, questo è l’appuntamento che fa per te.

Grazie al progetto  PID, Padova in Digital della Camera di Commercio di Padova, Confesercenti sta organizzando una serie di webinar gratuiti sui temi dell’innovazione, digital, vendite on line e molto altro.

Continua a leggere