TURISMO E COMMERCIO TRA QUALITA’ E QUANTITA’

Troppi turisti o troppo pochi, possiamo ridurre il dibattito solo ai numeri?
“Assolutamente no” esordisce Claudia Baldin, responsabile Assoturismo Confesercenti Padova e Vicenza. “E’ necessario affrontare il turismo in un’ottica d’insieme. Prendere delle decisioni importanti e strategiche per lo sviluppo delle nostre città, soprattutto in territori che si sono riconosciuti come destinazioni turistiche”. Continua a leggere

L’AUMENTO DELLE ALIQUOTE IVA SAREBBE UNA ULTERIORE STANGATA

L’eventuale incremento delle aliquote IVA dal 10 al 13% e dal 22 al 25% comporterà un aggravio di tasse per le famiglie Padovane di oltre 295 milioni € ed inciderà nelle vendite al dettaglio per oltre 143milioni €.
Un ulteriore batosta al commercio che potrebbe portare alla chiusura di almeno 200 esercizi nella provincia.
A calcolarlo è l’Osservatorio Economico della Confesercenti del Veneto Centrale, provincia di Padova, che sulla scorta della ripartizione della spesa delle famiglie Venete (dati ISTAT 2018) ha calcolato l’incidenza percentuale dell’incremento del costo per beni e servizi soggetti ad aliquota del 10 e del 22%.
Continua a leggere

Contributi alle nuove imprese complementari al settore turistico

La Regione del Veneto ha approvato il bando finalizzato a promuovere e sostenere l’attivazione di nuove imprese, anche complementari al settore turistico tradizionale, per la realizzazione di nuovi prodotti turistici, con particolare riferimento al cicloturismo, al turismo enogastronomico, al turismo equestre e ad altri segmenti turistici a carattere innovativo.
Possono beneficiare dell’intervento finanziario le nuove micro, piccole e medie imprese (PMI) aventi i requisiti previsti dal bando. Continua a leggere

AGOSTO SEGNA UN’ACCELERAZIONE TURISTICA

Dal consueto monitoraggio dell’Osservatorio Nazionale per il turismo (CST) sulla saturazione dell’offerta ricettiva, emergono segnali positivi sull’andamento turistico in Veneto nel mese di agosto.
Nel primo weekend del mese (sabato 3 e domenica 4) risulta un tasso di occupazione pari all’81%, con punte dell’89% nelle località balneari. Continua a leggere

PROSECCO, UN RICONOSCIMENTO AL TERRITORIO

L’inserimento delle colline del Prosecco nel patrimonio Unesco ha scatenato reazioni contrastanti, ma quello che sembra essere passato in secondo piano è la missione dell’Unesco.

Come associazione di categoria delle imprese del turismo non possiamo che essere soddisfatti di questo risultato. E’ frutto di un procedimento durato anni che ha visto lavorare assieme il pubblico e il privato” dichiara Francesco Mattiazzo, Presidente Assoturismo Veneto Confesercenti. Continua a leggere

Invito a partecipare al Progetto “Health Chef”

“Health Chef” è un progetto di Promex, Azienda Speciale della CCIAA di Padova, in collaborazione con gli enti del territorio che ha come obiettivo quello di veicolare uno stile “salutare” in cucina non solo attraverso l’uso di un certo tipo di cibi, ma anche con riferimento al trattamento degli stessi.
Non è quindi un contest, o una certificazione per food/macchinari.

Il target pertanto è trasversale e concettualmente abbraccia tutta la filiera alimentare. Ci vogliamo rivolgere alle persone che cucinano a casa per la famiglia, ma anche a chi fa questo di professione (ristoranti, chef). Per non dimenticare agli agricoltori e a chi si occupa del trattamento delle materie prime sia del settore dell’artigianato che dell’industria. Continua a leggere

Indice Sintetico di Affidabilità: cos’è?

Con la dichiarazione dei redditi 2019 per l’anno 2018 scatta per la stragrande maggioranza delle partite IVA l’ISA (Indice Sintetico di Affidabilità).
Si tratta del posizionamento di affidabilità del contribuente, in termini di comportamento fiscale, con un voto che va da 1 a 10.
Viene attribuita una premialità per voti compresi fra l’8 ed il 10. Con un voto inferiore al 6, invece, vi è il rischio di inserimento nelle liste di controllo.
Continua a leggere

CENTRO COMMERCIALE DI DUE CARRARE: ANCORA E SEMPRE NO

Nicola Rossi: è nel DNA della Confesercenti il dire NO a questo modello di cementificazione. Avanti con il NO insieme a chi vuole un vero sviluppo per la Bassa.

Lo avevamo annunciato già quando con piacere il TAR Veneto aveva respinto il ricorso della società Deda che si opponeva al vincolo della sovrintendenza e che di fatto contestava il diniego alla possibilità di costruire un centro commerciale di oltre 30mila mq a ridosso di una delle aree urbane tra le più belle della provincia” dichiara il Presidente Rossi. Continua a leggere

Tour delle Botteghe Storiche di Padova

Grazie al progetto Memento (finanziato dal Fondo Sociale Europeo) nel corso del 2018/2019 abbiamo realizzato alcuni itinerari turistico – commerciali che mettono insieme la storia della città con quella delle botteghe che l’hanno vissuta.

ZAC! Zogàr a Contar: ovvero itinerari tra le botteghe storiche di Padova nella modalità di gioco dell’oca con tappa in alcuni dei #negozistorici, alla scoperta di curiosità e storie di vita del commercio. Continua a leggere

TEATRO ALLE TERME VI ASPETTA AD ABANO

Il sipario del “Teatro alle Terme”, si aprirà in giardino, dai cortili di memoria Elisabettiana, il teatro nella sua essenza popolare arriva nel giardino continuo del Parco Urbano Termale.
Se nel “Sogno di una notte di mezza estate”, il dramma lascia spazio alla farsa nel bosco, le risate della rassegna in programma sono garantite sin dal primo atto e gli artigiani del bosco shakespiriani, lasciano la scena ai commercianti. Continua a leggere