Webinar PID.WhatsApp business: comunicare e vendere in modo smart

Hai mai pensato a quanto potrebbe essere efficace utilizzare WhatsApp Business per migliorare la relazione con i tuoi clienti e aumentare le vendite?

Oggi i clienti vogliono risposte veloci, comunicazioni semplici e un rapporto diretto con le aziende. WhatsApp Business è una versione dell’app pensata proprio per le aziende: consente di automatizzare risposte, organizzare contatti, presentare prodotti e soprattutto vendere in modo più fluido e diretto.

Durante questo appuntamento formativo approfondiremo le funzionalità principali di WhatsApp Business e ti mostreremo come integrarlo nella tua attività per:

  • Offrire assistenza clienti rapida e personalizzata

  • Gestire richieste e ordini in modo smart, riducendo i tempi e migliorando l’esperienza d’acquisto

  • Utilizzare strategie di marketing conversazionale per fidelizzare i clienti

Partecipa al nostro webinar gratuito e scopri come trasformare WhatsApp in uno strumento di comunicazione e marketing strategico.

📅 Data: Mercoledì 2 luglio 2025
🕒 Orario: 14:15 – 15:30
🎤 Relatore: Francesco Triffiletti – Consulente di Web Marketing

👉 Partecipazione gratuita collegati con Google Meet: https://meet.google.com/ktm-apop-vuh

Bando Transizione Digitale e Sostenibile

C’è tempo fino al 6 GIUNGO 2025! Importante opportunità per le imprese del Veneto: un nuovo avviso di selezione che mette a disposizione risorse per la transizione digitale e sostenibile. Questo BANDO , promosso da Unioncamere Veneto, è pensato per sostenere 130 imprese della nostra regione nel loro percorso di innovazione.

Ma c’è di più: questo bando non si limita a un semplice contributo economico. Il suo vero valore aggiunto risiede nel percorso di accompagnamento personalizzato, un pilastro fondamentale per assicurare che gli investimenti digitali e sostenibili portino a risultati concreti e duraturi per la tua azienda.

 

Continua a leggere

Webinar. Cybersecurity senza stress: proteggi la tua microimpresa

Proseguono i webinar di Confesercenti  nell’ambito dei progetti PID e Mentore, grazie alla Camera di Commercio di Padova. Un’opportunità concreta per le micro e piccole imprese di approfondire temi legati alla digitalizzazione, economia, finanza e welfare aziendale.  Nel prossimo appuntamento, mercoledì 28 maggio, si parlerà di Cybersecurity ( sicurezza informatica) .

Gli attacchi informatici e i relativi rischi aumentano in maniera esponenziale. Nessun settore è esente da rischi: i dati personali e aziendali sono costantemente esposti a minacce.

Non è solo un tema da grandi aziende: anche le microimprese devono affrontare rischi digitali sempre più frequenti. In questo incontro scopriremo come proteggere i dati aziendali e adeguarsi alle normative (come GDPR e misure minime di sicurezza) senza complicarsi la vita.
Con un linguaggio semplice e zero tecnicismi, il relatore Nicolas De Zuani guiderà i partecipanti attraverso strategie pratiche e strumenti accessibili per rendere la propria attività più sicura e conforme.

📅 Quando: Mercoledì 28 maggio alle ore 14:15
🎤 Relatrice: Nicolas De Zuani

👉 Partecipazione gratuita collegati con Google Meet: https://meet.google.com/gpr-yovq-jcb

 

Webinar PID. Piano editoriale per i social: come pianificare i tuoi contenuti

Come pianificare i contenuti social con un piano editoriale efficace. Hai un’attività e non sai cosa pubblicare sui social? Questo webinar è pensato per te!

Scopri come creare un calendario editoriale semplice, pratico e personalizzato per i tuoi canali social (Facebook, Instagram, LinkedIn e altri). L’obiettivo è aiutarti a risparmiare tempo, evitare il blocco creativo e mantenere coerenza e qualità nella comunicazione online della tua impresa.

Cosa imparerai:

  • Perché è importante avere un piano editoriale

  • Come scegliere gli argomenti giusti per il tuo pubblico

  • Con quale frequenza pubblicare (senza stress)

  • Strumenti utili per la programmazione dei post

  • Esempi pratici di contenuti settimanali

📅 Data: Mercoledì 21 maggio 2025
🕒 Orario: 14:15 – 15:30
🎤 Relatrice: Caterina Garcea, esperta in strategie digitali per le microimprese

👉 Partecipazione gratuita collegati con Google Meet:  https://meet.google.com/cab-wfov-nds

Webinar PID. Google My Business: Il tuo negozio in primo piano su google

Sei sicuro di sfruttare al massimo Google My Business per la tua attività? Questo webinar gratuito ti guiderà passo passo nell’ottimizzazione della scheda GMB per aumentare la visibilità nei risultati di ricerca locali e attrarre nuovi clienti.

Durante l’incontro imparerai:

  • Come creare o rivendicare la tua scheda Google My Business

  • Trucchi per ottimizzare descrizioni, categorie e foto

  • Come gestire recensioni e aggiornamenti in modo efficace

📅 Quando: Mercoledì 14 maggio alle ore 14:15
🎤 Relatore: Francesco Triffiletti, consulente digital marketing

👉Partecipa: https://meet.google.com/jnj-msju-tdi

Webinar PID. Strategie digitali per le micro attività di vicinato: da dove iniziare?

Confesercenti organizza un nuovo webinar gratuito dal titolo “Strategie digitali per le micro attività di vicinato: da dove iniziare?” dedicato alle microimprese che vogliono rafforzare la propria presenza online. Durante l’incontro, verranno illustrate le strategie base per promuovere attività di vicinato sul web, con un focus pratico su:

  • Utilizzo efficace dei social media (Facebook, Instagram)

  • Creazione e gestione di siti web semplici e funzionali

  • Approccio strategico alla comunicazione digitale

📅 Quando: Mercoledì 7 maggio alle ore 14:15
🎤 Relatrice: Caterina Garcea, esperta in marketing digitale

👉 Partecipazione gratuita collegati con Google Meet: https://meet.google.com/bfh-fyic-wuo

Al via i nuovi webinar PID e Mentore gratuiti Confesercenti: digitalizzazione e formazione per le imprese

Confesercenti lancia un ciclo di webinar formativi gratuiti nell’ambito dei progetti PID e Mentore, grazie alla Camera di Commercio di Padova. Un’opportunità concreta per le micro e piccole imprese di approfondire temi legati alla digitalizzazione, economia, finanza e welfare aziendale.

Gli incontri si terranno ogni mercoledì alle ore 14:15, in diretta online, e affronteranno argomenti di grande attualità: dal concordato preventivo biennale per le Partite IVA, alla firma digitale, dal Piano Transizione 5.0 alla conciliazione vita-lavoro.

Programma di maggio: focus sul digitale per le microimprese

Mercoledì 7 maggio ore 14.15
Strategie digitali per le micro attività di vicinato: da dove iniziare?
Scopri come costruire una presenza online efficace per la tua attività locale, dai social media ai siti web.
Relatore: Caterina Garcea

Partecipa con Google Meet: https://meet.google.com/bfh-fyic-wuo

Mercoledì 14 maggio ore 14.15
Google My Business: Il tuo negozio in primo piano su google
Ottimizza la tua scheda Google My Business per attrarre più clienti locali e migliorare la tua visibilità online.
Relatore: Francesco Triffiletti

Partecipa con Google Meet: https://meet.google.com/jnj-msju-tdi

Mercoledì 21 maggio ore 14.15
Piano editoriale per i social: come pianificare i tuoi contenuti
Crea un calendario di contenuti efficace per Facebook, Instagram e altri social, senza perdere tempo.
Relatore: Caterina Garcea

Partecipa con Google Meet: https://meet.google.com/cab-wfov-nds

Mercoledì 28 maggio ore 14.15
Cybersecurity senza stress: proteggi la tua microimpresa
Come fare per rispondere alla normativa.

Relatore: TBA

Partecipa con Google Meet: https://meet.google.com/gpr-yovq-jcb

Webinar PID. Strategie digitali per le micro attività di vicinato: da dove iniziare?

Webinar PID.

Strategie digitali per le micro attività di vicinato: da dove iniziare?
Scopri come costruire una presenza on-line efficace per la tua attività locale, dai social media ai siti web

Mercoledì 7 maggio ore 14.15
Accadi qui https://meet.google.com/bfh-fyic-wuo

 

Corso online gratuito: intelligenza artificiale per le PMI

Confesercenti insieme a Microsoft presenta un’iniziativa di formazione dedicata alle piccole imprese per scoprire e sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale. L’evento si terrà in modalità online e si terrà giovedì 27 marzo alle ore 12:00. Iscriviti qui

In un mondo sempre più digitale, è fondamentale che le piccole imprese comprendano e utilizzino l’AI per rimanere competitive, migliorare l’efficienza operativa e offrire servizi innovativi ai propri clienti.

Intelligenza artificiale per tutti: un video corso di base per imparare in poco tempo le nozioni fondamentali sull’intelligenza artificiale

Un momento tutto dedicato agli associati insieme agli esperti per esplorare la piattaforma, per fare domande sull’IA e per imparare attraverso casi d’uso concreti come le piccole imprese possono applicare l’intelligenza artificiale nel lavoro di tutti i giorni

BANDO PER CONTRIBUTI A SUPPORTO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA DELLE IMPRESE – ANNO 2025 (25HT)

La tua impresa ha in programma interventi in ambito digitale o ecologico? il bando doppia transizione della CCIAA di Vicenza potrebbe fornirti il supporto finanziario necessario per realizzare i tuoi progetti!

Pubblicato il Bando dalla Camera di Commercio di Vicenza .

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di tutti i settori economici, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza, ed in regola con il pagamento del diritto annuale.

Sono escluse dalla partecipazione al presente Bando:

  • le imprese attive esclusivamente nel settore della produzione primaria di prodotti della pesca e dell’acquacoltura, mentre sono ammissibili le imprese che, pur svolgendo attività di pesca e acquacoltura a titolo principale, svolgano anche altre attività (anche di trasformazione e commercializzazione di prodotti della pesca e dell’acquacoltura);

  • le imprese attive esclusivamente nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, mentre sono ammissibili le imprese che, pur svolgendo attività agricola a titolo principale, svolgano anche altre attività (anche di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli);

  • le imprese che risultano con lo stato domanda «ammessa» in graduatoria di ammissione per il contributo relativo al Bando per contributi a supporto della transizione digitale ed ecologica delle imprese 2024 (24HT) della Camera di Commercio di Vicenza, anche se non hanno poi ricevuto effettivamente il contributo.

Continua a leggere