Tag Archivio per: botteghe storiche

negozi storici padova

TRACCE: UNA FOTOGRAFIA DEI NEGOZI STORICI DI PADOVA

Giovedì 27 ottobre 2022, alle ore 14:00 presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano si terrà la visita guidata della mostra Tracce del fotografo Adriano Cassin, presente all’interno del circuito espositivo della quarta edizione di Photo Open Up, il Festival Internazionale di Fotografia di Padova. Continua a leggere

Apertura bando per riconoscimento attività storiche dell’ELENCO REGIONALE dei luoghi storici del commercio

La Confesercenti del Veneto Centrale, ha costituito dal 2008 la “Fondazione dei negozi storici di Padova e Provincia”. Ad oggi abbiamo riconosciuto, grazie alla segnalazione dei comuni, oltre 400 esercizi con più di 40 anni di attività nell’ambito del territorio della provincia di Padova.
A partire dal 2014, anche grazie al coinvolgimento della Regione Veneto, ha approvato l’istituzione dell’ elenco Regionale dei luoghi storici del commercio come da Drg. n 696 del 13 maggio 2014.
Continua a leggere

Botteghe Storiche, a Vicenza 14 riconoscimenti

Sono orefici, maestri del rame, orologiai, pasticceri, memoria storica dei quartieri

 

Consegnati i riconoscimenti regionali a 14 botteghe storiche del vicentino. Sono orefici, maestri del rame, orologiai, pasticceri, titolari delle attività che rappresentano la memoria storica e l’identità dei quartieri, e hanno contribuito alla ricchezza del territorio.

La premiazione si è svolta alla presenza dell’Assessore regionale alle attività produttive Roberto Marcato, del Presidente di Confesercenti del Veneto Centrale Nicola Rossi e dal Presidente Confesercenti di Vicenza Flavio Convento, la Presidente delle Botteghe Storiche di Vicenza Giuliana Pavan il Presidente Confesercenti Centro Storico Martino Roviaro, la Presidente Confesercenti di Montecchio Maggiore Stefania Cisotto. Le 14 attività riconosciute che hanno sede a Vicenza, Bassano e Montecchio sono: per la città di Vicenza, Bar Minerva, Cappelleria Palladio, Civico 22, Dal Santo Antonio, Dal Toso Battirame, Gastronomia Colombara, Litografia O. Busato, Orologeria Dal Ponte, Orologeria Pavan G. di Pavan Renato, Sorio Ferramenta, Trattoria Ponte delle Bele. Per Bassano del Grappa, Clacson, Orologeria Martini, Per Montecchio Maggiore, Da Leone Abbigliamento.

«Oggi per le botteghe storiche è un giorno di festa – commenta Nicola Rossi, Presidente della Confesercenti del Veneto Centrale – ma troppo spesso si legge nei giornali della chiusura di negozi, pasticcerie, ristoranti che spariscono in silenzio dopo mezzo secolo di attività, se non di più. Il silenzio ed il vuoto che lasciano, spesso sono incolmabili, la memoria storica viene persa, creando un buco per le future generazioni. Ecco perché lavoriamo e portiamo avanti progetti che non solo valorizzino ma anche sostengano queste attività. Il primo passo è il riconoscimento da parte della comunità e degli enti preposti. Il secondo è il coinvolgimento delle giovani generazioni con progetti di educazione culturale e del territorio. Come diceva Umberto Eco, la memoria è la nostra anima». 

Targa d’Argento per la bottega storica di Ada Zanellato

La titolare, ormai 90enne ma ancora piena di energia, è ancora in servizio. e fra un anno il negozio spegnerà 60 candeline

Continua a leggere

Itinerario delle Botteghe Storiche di Montagnana

Itinerario delle Botteghe Storiche di Montagnana, un bellissimo percorso alla scoperta della città e dei suoi luoghi storici .

Questa visita guidata sarà condotta da Alice mi Guida.

 

Nell’ambito del progetto Distretto del Commercio di Montagnana “Le vie del borgo“, in collaborazione con la Fondazione Negozi Storici, e Confesercenti.

Tour delle Botteghe Storiche di Bassano del Grappa

Grande successo per i tour delle Botteghe Storiche organizzati a Bassano del Grappa con la guida di Giovanna Soloni.

I primi due appuntamenti hanno visto la partecipazione di numerosi visitatori dalle province di Padova, Treviso e Venezia, che hanno scoperto per la prima volta le bellezze di Bassano del Grappa.

A farsi notare non solo i monumenti e le bellezze artistiche, ma anche le botteghe dove i commercianti hanno raccontato l’evoluzione della propria attività, spesso intrecciata con la storia familiare, e mostrato i loro prodotti. Grande interesse per la cappelleria Petri Abbigliamento, di Sonia Petri, che ha mostrato ai visitatori pezzi originali e unici nel loro genere. Molto apprezzati anche la Pizzetta Beltrame & Bottega del Pane (le sue pizzette sono un cult per i bassanesi, ma sono conosciute e amate anche dai turisti) e il negozio di Alimentari Baggio, bottega e galleria d’arte in quanto ad ornare le pareti ci sono le splendide opere della titolare, Patrizia Baggio.

tour botteghe bassano

Continuano i tour delle botteghe storiche di Bassano

Un tour guidato tra le vie di Bassano del Grappa, città dal fascino misterioso e ricca di storia, abbinato alla visita delle botteghe storiche, cuore pulsante del commercio bassanese. È la proposta della Confesercenti del Veneto Centrale, che organizza gli eventi insieme a Cescot e al Comune di Bassano, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza.

Continua a leggere

“Vicenza la città che vorrei”, firmato il protocollo d’intesa tra Comune e Confesercenti

Comune di Vicenza e Confesercenti hanno siglato oggi il protocollo d’intesa “Vicenza la città che vorrei tra presente, passato e futuro che impegna i due enti ad attuare alcuni progetti.

A firmare il protocollo c’erano oggi in sala Stucchi il sindaco Francesco Rucco e il presidente di Confesercenti Vicenza Flavio Convento.

Era presente anche l’assessore alle attività produttive Silvio Giovine.

Continua a leggere

TOUR DI NATALE DELLE BOTTEGHE STORICHE A PADOVA

Edizione speciale natalizia dei tour delle Botteghe Storiche.
Saranno quattro i tour di Natale alla scoperta della storia e dei luoghi storici del commercio di Padova che ci permetteranno di scoprire alcune tra le botteghe storiche Padovane.

Quattro visite guidate gratuite offerta dal comune di Padova, organizzata dalla Fondazione dei Negozi Storici di Padova (Confesercenti) in collaborazione con l’Albo dei Locali Storici e le Guide turistiche Federagit.
Continua a leggere

LE BOTTEGHE STORICHE DI PADOVA E VICENZA INCONTRANO QUELLE DI GENOVA

Saranno due giorni all’insegna della storia, delle tradizioni e dello scambio, quelli che vedranno impegnata la delegazione Confesercenti in rotta verso Genova.
Una visita studio firmata Confesercenti del Veneto Centrale, organizzata nell’ottica di valorizzare le attività storiche e dare nuovi spunti di progettazione.
“L’obiettivo è quello di conoscere le buone prassi delle Botteghe Storiche di Genova. Una realtà tra le migliori Italiane per quanto riguarda la valorizzazione turistica di questi negozi, dichiara il Presidente Nicola Rossi. Ma anche un momento importante per mettere le basi ad un gemellaggio tra associazioni e albi dei locali storici”.

La delegazione, capeggiata dal vice Presidente Confesercenti del Veneto Centrale, Flavio Convento e dal Presidente della Fondazione dei Negozi Storici di Padova, Daniele Bettella (titolare della Drogheria Preti), sarà accompagnata anche dall’Assessore alle attività Produttive, Antonio Bressa e dalla consigliera della Camera di Commercio Maria Luisa Cagnotto. Un segnale molto importante per il nostro Albo dei locali storici cittadino che ogni anno riconosce nuove attività.
“La presenza dell’Assessore, sottolinea l’importanza che la città sta riconoscendo sempre di più a questi negozi. Siamo certi che da questa visita emergeranno diversi spunti per Padova”. Continua Rossi.

“Ringrazio Confesercenti del Veneto Centrale per l’opportunità di scambio con l’importante e riconosciuta realtà di Genova” dichiara l’Assessore Antonio Bressa. Sappiamo che con il confronto e lo scambio di buone pratiche non si può che crescere ed è proprio in questa direzione che vogliamo lavorare per i negozi storici Padova. Questi non rappresentano infatti solo un valore economico per la città ma anche un elemento identitario e culturale che può caratterizzare il profilo turistico della città.”

La delegazione multi settore

Nella delegazione Padovana sarà presente anche Sandro Gasparin, delegato per l’Associazione Antichi Mestieri di Padova a testimoniare la collaborazione tra commercio e artigianato. Inoltre sarà presente la coordinatrice di Assoturismo Veneto, Claudia Baldin. Perchè è importante lavorare affinché il territorio sia presentato come unica destinazione integrata con il commercio.

“Le Botteghe storiche genovesi sono ormai considerate una buona pratica a livello nazionale e non solo, grazie al grande lavoro di selezione, valorizzazione, promozione e coinvolgimento negli eventi della città, nato dalla collaborazione tra Pubblica Amministrazione e rappresentanti delle imprese.” dichiara il Presidente Confesercenti Genovese, Massimiliano Spigno. “Siamo molto contenti di questo confronto che riceviamo con moltissimo piacere”.

La visita studio si svolgerà a Genova nei giorni di lunedì 07 e martedì 08 ottobre 2019. Rientra nel progetto “Veneto in Azione: Capitale Umano e Innovazione”, finanziato con risorse comunitarie del POR FSE 2014-2020 .