Targa d’Argento per la bottega storica di Ada Zanellato
La titolare, ormai 90enne ma ancora piena di energia, è ancora in servizio. e fra un anno il negozio spegnerà 60 candeline
La titolare, ormai 90enne ma ancora piena di energia, è ancora in servizio. e fra un anno il negozio spegnerà 60 candeline
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Le famiglie venete spenderanno circa 220 euro ciascuna in acquisti per il Black Friday. Elettronica e tecnologia i settori più gettonati. L’indagine Confesercenti del Veneto.
Il costo della benzina supera l’1,7 euro al litro, quello del diesel è intorno all’1,6, mentre il metano, in molti distributori, è già passato da 90 centesimi ad oltre 2 euro al kg. Una situazione che, denuncia la Federazione Italiana Benzinai (Faib) Confesercenti del Veneto, non fa bene a nessuno.
Torna, dal 29 ottobre all’1 novembre, una delle manifestazioni più attese a Vicenza: Bell’Italia, la fiera dove conoscere ed acquistare le specialità eno-agro-alimentari della penisola. Protagoniste dell’edizione di quest’anno saranno le polpette e la birra alla zucca.
Si comunica che lunedì 18 ottobre 2021 alle ore 15:00, presso la Fornace Carotta , via Siracusa 61, si svolgerà un incontro con l’assessore al Commercio Antonio Bressa e l’assessora ai Servizi Anagrafici Francesca Benciolini. Con l’occasione, gli assessori mostreranno come funziona il servizio di emissione di certificati anagrafici e di stato civile online nelle Edicole.
Se gli aiuti e le garanzie pubbliche hanno avuto l’effetto di rimandare, almeno per un po’, la pioggia di chiusure attesa per via della crisi, il freno più evidente si registra sulle nuove aperture, in particolare nei settori ristorazione e commercio. A lanciare l’allarme è la Confesercenti del Veneto Centrale che, attraverso l’Osservatorio Economico, ha condotto un’indagine basata sui dati resi disponibili dalla Camera di Commercio.
Già nel 2020 il numero di nuove iscrizioni alla Camera di Commercio era di 4463 unità, pari a 883 unità in meno rispetto all’anno precedente . Segno evidente della difficoltà in cui versa il mondo imprenditoriale. Il 2021 vede numeri anche peggiori: i dati sono ancora parziali, ma a tre mesi dalla fine dell’anno le nuove aperture sono state appena 4172. Plausibilmente, rispetto alla media precovid, l’anno si chiuderà con oltre mille nuove imprese che non vedranno la luce.
Per quanto riguarda i settori, soffre molto la ristorazione che, se i dati non subiranno un’impennata entro dicembre, sfiora il 50% di perdite. Nel commercio, ad oggi, il calo è quasi del 30%, con 352 nuove imprese in meno rispetto al 2019. Per quanto riguarda le chiusure, pur essendo molte, ad oggi appaiono meno sia rispetto al 2020 sia rispetto al 2019. Un dato che va letto con attenzione, perché con ogni probabilità è falsato dalle azioni governative adottate proprio per limitare la moria di imprese. Azioni che, tuttavia, in molti casi potrebbero aver solo ritardato, e non scongiurato, la possibile chiusura.
Domina, ancora ora, l’incertezza creata dal prolungarsi della pandemia e delle restrizioni, che hanno condizionato negativamente la ripresa dei consumi. I neo-imprenditori si trovano ad affrontare un quadro estremamente competitivo, che richiede alle start-up maggiori competenze e investimenti importanti, a partire dalla tecnologia. Risorse che difficilmente le imprese che partono da zero riescono ad ottenere attraverso i canali tradizionali del credito.
«La propensione all’impresa» spiega il presidente della Confesercenti del Veneto Centrale, Nicola Rossi, «è sempre stata un tratto dominante del tessuto economico padovano e veneto, ma la pandemia l’ha messa a dura prova. Tra lockdown, restrizioni ed il prolungarsi dell’emergenza sanitaria, si è creata una situazione di incertezza persistente, che ha frenato gli investimenti, innalzato le barriere d’accesso ai neo-imprenditori e fatto crollare la natalità delle imprese. La mancanza di nuove attività è un problema da non sottovalutare, perché crea una lacerazione nel tessuto imprenditoriale che si farà sentire nei prossimi anni, soprattutto se dovessimo assistere ad un aumento delle chiusure delle imprese ancora esistenti a causa dell’onda lunga della crisi: molte attività hanno resistito fino ad ora, ma la loro sopravvivenza non è scontata».
«In questo quadro» continua Rossi, «il PNRR può offrire risorse e strumenti per ridare respiro all’imprenditorialità nel Paese. La nostra proposta è di partire da formazione ed innovazione: il nostro impegno, in questo periodo, si sta concentrando su una serie di webinar realizzati nell’ambito del progetto PID (Punto Impresa Digitale) con Camera di Commercio, che approfondiscono proprio questi temi. Inoltre, proprio di recente, abbiamo stretto un accordo con Banca Patavina che permette di accedere a prestiti fino a 35mila euro con tassi d’interesse di favore e la garanzia di ItaliaComfidi. L’accordo nasce per permettere di avere liquidità in tempi brevi, risolvendo una necessità comune soprattutto ai piccoli imprenditori. L’obiettivo è permettere a tutti di salire sul treno della ripartenza, nel minor tempo possibile».
Al via sabato 4 settembre le visite guidate di Campodarsego: quattro appuntamenti alla scoperta di luoghi, personaggi e curiosità di una città operosa.
Non solo stagionali: tra chef, maître e barman sono tantissime le figure che ancora mancano all’appello nel mondo della ristorazione e della ricezione padovana. E il problema, purtroppo, non si è risolto con il finire della stagione estiva. Anzi.
La nostra missione è quella di rappresentare il mondo delle PMI e di contribuire alla crescita e allo sviluppo delle imprese, attraverso la collaborazione con le istituzioni, con le organizzazioni sociali, economiche, culturali ed umanitarie.
SU APPUNTAMENTO
Dal Lunedì al Giovedì
dalle 9.00 alle 12.30 – dalle 14.00 alle 18.00
Venerdì dalle 9.00 alle 12.30
Utilizziamo cookie o tecnologie simili, come specificato nella Privacy Policy, per dare una risposta più moderna ed efficace alla navigazione del sito e alle tue preferenze.
I cookies non obbligatori sono disattivati ma potrai modificare questa scelta in qualsiasi momento, oltre ad avere contezza delle nostre politiche privacy e cookies, cliccando sull'immagine del lucchetto in basso a sinistra.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza.
Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, puoi accedere alla Privacy Policy o cliccare sul tasto "Gestisci le mie impostazioni".
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche e non possono essere disabilitati.
I cookie necessari al corretto funzionamento del sito sono:
Barra dei consensi Avia - Ricorda le scelte che hai accettato o rifiutato all'interno di questo pannello
Google ReCaptcha - Protegge i moduli di contatto distinguendo persone umane da BOT automatici
Utilizziamo diversi servizi esterni come Google Webfonts e Google Maps. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui.
NB: questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito Web o quanto siano efficaci le nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web per migliorare la tua esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Qui di seguito è riportato l'elenco dei cookie attualmente attivi nel nostro sito web:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy