Tag Archivio per: Padova

Padova, Ferragosto diffuso: ottimo risultato

Francescon Confesercenti: bene l’Assessore Bressa che con il Ferragosto allarga le aree interessate agli eventi.
Adesso iniziative diffuse in tutta la città.

La Confesercenti Padovana plaude alle iniziative dell’Assessore Bressa di un Ferragosto con manifestazioni diffuse nell’intero Centro Storico. Continua a leggere

VUOI PARTECIPARE A NOVEMBRE PATAVINO?

Dal 3 novembre all’8 dicembre 2019 è in programma la sesta edizione di NOVEMBRE PATAVINO. Si tratta del festival che promuove le eccellenze del territorio attraverso eventi che mettono in relazione la cultura, l’arte e l’enogastronomia.
Una manifestazione che ha il pregio di creare un’ampia sinergia tra i vari attori del territorio. Continua a leggere

100 di questi anni a Padova

Per i 100 anni della Campionaria, troverai alcuni degli attori del Sistema Padova, tra cui Confesercenti, al pad. 1 e al pad. 2  assieme a Promex.
Dall’agricoltura, all’industria, al commercio, ai servizi, all’artigianato in modo che chi viene in Campionaria abbia un’idea di come in cent’anni di storia si sia evoluta l’economia di casa nostra.

Al pad. 2, nell’Arena Centenario, troverai dal 31 maggio al 9 giugno tanti eventi oltre che cooking e glacing show nell’ambito di Health Chef (questi ultimi dal 6 al 9 giugno) .

Continua a leggere

INCONTRI EX PRANDINA

La buona notizia: e’ confermato che non esistono vincoli da parte del demanio nella destinazione d’uso dell’area ex Prandina. L’utilizzo quindi a parcheggio, anche se a tempo determinato, può essere da subito attivato, salvo i minimi interventi indispensabili per metterlo in sicurezza. Lo dichiara Maurizio Francescon Direttore generale di Confesercenti.
Fermo restando quindi che la nostra associazione, riconosce l’importanza del confronto in seno ad Agenda21 , credo che si possa da subito dare una risposta anche ai piccoli imprenditori, ai dipendenti ed ai visitatori della città. Riaprendo il parcheggio alla Prandina  si eviterebbe inquinamento dalle auto che girano a vuoto in cerca di un parcheggio e si ridarebbe vitalità all’area ovest del centro storico che non ha parcheggi a servizio come invece a est (park ex CLEDCA)  e  sud (ex Foro Boario) . Continua a leggere

ZTL E ACCESSIBILITÀ: TROPPA CONFUSIONE

Siamo di fronte ad una sollecitazione al giorno. Non passa giorno senza che nei nostri uffici arrivi la telefonata di un socio che ci chieda informazioni sullo stato di fatto della ztl cittadina.
Da mesi oramai è stata diffusa la voce di una revisione, apparsa anche recentemente sulla stampa, delle regole di accesso con le auto in centro.
Oramai in tanti stanno aspettando questa benedetta zona rossa e queste zone meno vincolate. In tanti stanno aspettando che dalle dichiarazioni giornalistiche si passi alle decisioni amministrative. Continua a leggere

COMMERCIO: 2018 DA DIMENTICARE

Non solo Pil, anche il commercio frena: nel 2018 le vendite negli esercizi commerciali – web incluso – si sono ridotte di oltre 1 miliardo di euro, segnando la prima flessione tendenziale in quattro anni. E lo scenario rimane difficile pure nel 2019 nonostante le misure espansive contenute nella manovra potrebbero arrestare il declino. Benefici che potrebbero però essere annullati se nel 2020 dovessero scattare i maxi-aumenti IVA previsti dalle clausole di salvaguardia. È quanto emerge da una simulazione condotta da CER per Confesercenti.

Continua a leggere

ZTL PADOVA: SERVE UN CALENDARIO DI STEP

Il futuro delle città è di avere un centro senza auto ma, lo ribadiamo, dobbiamo arrivarci per gradi e studiando idonei servizi al cittadino e a chi in centro ci lavora. Serve un’attenta programmazione, serve un’agenda comune che definisca gli step. Servono maggiori aree di sosta e tempistiche precise. Questo il commento del Presidente Nicola Rossi rispetto alla Ztl a Padova. Continua a leggere

PARCHEGGI: L’EX PRANDINA SERVE ALLA CITTA’

Una città moderna e accogliente non può non avere un servizio di parcheggi esteso. Servono parcheggi scambiatori fuori dalla città a ridosso dei capolinea del tram. Parcheggi operativi all’interno della città per la sosta breve. Infine servono parcheggi a ridosso del centro cittadino, come potrebbe essere l’ex Prandina.

Accoglienza significa anche questo, dichiara il Presidente Nicola Rossi.

L’ex Prandina ha un ruolo importante anche alla luce della vicina chiusura del parcheggio Boschetti. Per questo ribadisco che va fatto uno sforzo per anticipare i tempi, vanno potenziati i servizi tra i parcheggi scambiatori e va migliorato il trasporto pubblico.

OTTOCENTO TORNA A VIVERE A PADOVA

Dal 7 al 16 dicembre il fascino e le suggestioni ottocentesche tornano a rivivere nel cuore della città di Padova grazie a un nuovo festival ideato da Sugarpulp e realizzato con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. Un festival che vuole celebrare un secolo centrale per la cultura contemporanea, coinvolgendo i tanti luoghi di una città che nell’800 visse un secolo d’oro. Grazie a rievocazioni storiche e ad eventi in costume sarà possibile immergersi in una narrazione transmediale che partirà dal Caffè Pedrocchi, uno dei caffè storici più importanti d’Italia e vera icona dell’Ottocento europeo. Continua a leggere

FUORI FIERA PADOVA: LE VISITE GUIDATE

Nell’ambito delle attività del Fuori Fiera di Auto e Moto d’Epoca (https://fuorifierapadova.it/arte-cultura/), sono state organizzate delle visite guidate in centro storico, cui possono partecipare  turisti individuali o cittadini confermando la propria adesione al numero 329 7030121.
Ecco il programma:

Continua a leggere