Invito a partecipare al Progetto “Health Chef”

“Health Chef” è un progetto di Promex, Azienda Speciale della CCIAA di Padova, in collaborazione con gli enti del territorio che ha come obiettivo quello di veicolare uno stile “salutare” in cucina non solo attraverso l’uso di un certo tipo di cibi, ma anche con riferimento al trattamento degli stessi.
Non è quindi un contest, o una certificazione per food/macchinari.

Il target pertanto è trasversale e concettualmente abbraccia tutta la filiera alimentare. Ci vogliamo rivolgere alle persone che cucinano a casa per la famiglia, ma anche a chi fa questo di professione (ristoranti, chef). Per non dimenticare agli agricoltori e a chi si occupa del trattamento delle materie prime sia del settore dell’artigianato che dell’industria. Continua a leggere

CRISI: ECCO COME RISPONDONO LE IMPRESE

Grande interesse per il bando Regionale sulle aggregazioni di imprese nel settore del commercio.

Oltre 10 i progetti che presenteremo entro il prossimo 31 luglio, per un totale di circa 3 milioni di investimenti.

60 sono le aziende coinvolte dei settore commercio e ristorazione del Padovano con qualche contaminazione proveniente dal vicentino.

Continua a leggere

Too Good To Go, l’innovativa APP contro lo spreco alimentare

Too Good To Go, l’innovativa APP che permette agli operatori del settore food di dare valore all’invenduto. Non buttiamo il cibo che è “troppo buono per essere buttato”! Continua a leggere

INPS: TENTATIVI DI TRUFFA TRAMITE POSTA CERTIFICATA

Diversi sono i clienti che hanno ricevuto comunicazioni via e-mail (PEC) che parlano di un controllo della posizione contributiva con avviso di addebito.
Attenzione perché si tratta di una truffa avvisano dagli uffici di Confesercenti. Continua a leggere

Come stanno andando i Saldi estivi 2019?

Sondaggio per esercizi commerciali che effettuano saldi di fine stagione.
A cura dell’Osservatorio Economico di Confesercenti del Vento Centrale
Continua a leggere

Indice Sintetico di Affidabilità: cos’è?

Con la dichiarazione dei redditi 2019 per l’anno 2018 scatta per la stragrande maggioranza delle partite IVA l’ISA (Indice Sintetico di Affidabilità).
Si tratta del posizionamento di affidabilità del contribuente, in termini di comportamento fiscale, con un voto che va da 1 a 10.
Viene attribuita una premialità per voti compresi fra l’8 ed il 10. Con un voto inferiore al 6, invece, vi è il rischio di inserimento nelle liste di controllo.
Continua a leggere

CENTRO COMMERCIALE DI DUE CARRARE: ANCORA E SEMPRE NO

Nicola Rossi: è nel DNA della Confesercenti il dire NO a questo modello di cementificazione. Avanti con il NO insieme a chi vuole un vero sviluppo per la Bassa.

Lo avevamo annunciato già quando con piacere il TAR Veneto aveva respinto il ricorso della società Deda che si opponeva al vincolo della sovrintendenza e che di fatto contestava il diniego alla possibilità di costruire un centro commerciale di oltre 30mila mq a ridosso di una delle aree urbane tra le più belle della provincia” dichiara il Presidente Rossi. Continua a leggere

Nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

La struttura organizzativa Conf@capital, ideata dalla Confesercenti del Veneto Centrale, ha definito un approfondimento sui nuovi obblighi imposti dal Codice della Crisi e dell’insolvenza.
Per le società di capitali vengono modificati i limiti per l’obbligo dell’organo di controllo (revisore unico o collegio ) superando i 4.000.000 di attivo nello stato patrimoniale o di ricavi dalle vendite e delle prestazioni, ed un numero di dipendenti occupati superiore alle 20 unità,
Per tutte le imprese, scatta l’obbligo di dotarsi di strutture idonee a rilevare lo stato di crisi ed assumere le iniziative necessarie a farvi fronte.
Continua a leggere

Camilleri: SIL, ‘cordoglio profondo’

“Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa di Andrea Camilleri, che tra tutti i suoi meriti, ha saputo dare voce ai territori del nostro Paese, valorizzandone anche le specificità linguistiche”.

Così Cristina Giussani a nome del Sindacato italiano librai Confesercenti.

“Con la scomparsa di Camilleri – aggiunge Giussani – perdiamo un grande autore, che ha dato un contributo fondamentale al rilancio dell’editoria italiana e alla divulgazione. Un maestro che ha avuto sempre grande attenzione per idee libere e indipendenti”.

Tour delle Botteghe Storiche di Padova

Grazie al progetto Memento (finanziato dal Fondo Sociale Europeo) nel corso del 2018/2019 abbiamo realizzato alcuni itinerari turistico – commerciali che mettono insieme la storia della città con quella delle botteghe che l’hanno vissuta.

ZAC! Zogàr a Contar: ovvero itinerari tra le botteghe storiche di Padova nella modalità di gioco dell’oca con tappa in alcuni dei #negozistorici, alla scoperta di curiosità e storie di vita del commercio. Continua a leggere