Saldi al via il 3 luglio: i padovani spenderanno 42 milioni

Quest’anno, per i saldi di fine stagione, le famiglie della provincia di Padova spenderanno oltre 42 milioni di euro. La cifra è lievemente inferiore rispetto al 2019 (45 milioni) e più distante dalle previsioni fatte lo scorso anno, che tuttavia erano “falsate” da mesi di chiusura totaleVisto il contesto, quindi, tra gli operatori del settore moda e abbigliamento si respira un’aria di cauto ottimismo.

Continua a leggere

IL CENTRO COMMERCIALE DI DUE CARRARE NON SI FARA’

Abbiamo VINTO! Il Consiglio di Stato ha detto NO al mega centro commerciale davanti al Castello del Catajo . Dopo anni di lotta condivisa arriva oggi la sentenza respinge l’appello di Deda.
La battaglia di Confesercenti a Due Carrare come in tutto il territorio padovano, veneto e nazionale ha sempre avuto un obiettivo preciso: salvaguardare i livelli di qualità della vita del nostro territorio. Che qualità di vita avremmo con strade intasate da auto che vogliono giungere il centro commerciale? che qualità della vita avremmo in piccoli comuni senza servizi, senza negozi, sena bar, senza nessuna occasione per socializzare? Cosa faremmo la sera lungo le strade deserte e scarsamente illuminate con i negozi trasformati in garage o aree degradate.
Questa è la battaglia che Confesercenti porta avanti ed il risultato di oggi è straordinario per tutti.

tour botteghe bassano

Tornano i tour delle botteghe storiche di Bassano

Un tour guidato tra le vie di Bassano del Grappa, città dal fascino misterioso e ricca di storia, abbinato alla visita delle botteghe storiche, cuore pulsante del commercio bassanese. È la proposta della Confesercenti del Veneto Centrale, che organizza gli eventi insieme a Cescot e al Comune di Bassano, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza.

Continua a leggere

Esenzione Prima Rata IMU per immobili destinati all’attività d’impresa. Quando e chi ne ha diritto

Il 16 giugno scade il termine per il pagamento dell’acconto IMU relativo dal 2021. Ecco tutte le informazioni utili.

Continua a leggere

Mercoledì 02 Giungo torna Piccolo Mondo Moderno

Domani 2 giugno edizione straordinaria del mercatino #PiccoloMondoModerno promosso da Confesercenti del Veneto Centrale a Montegalda.
L’Amministrazione Comunale di Montegalda insieme con il Gruppo Alpini Montegalda e l’Associazione Nazionale Carabinieri ricordano la nascita della Repubblica, avvenuta con referendum il 02.06.1946, mercoledì 2 giungo 2021 alle ore 11.00 in Piazza Marconi, davanti la sede municipale.
A seguire consegna attestati agli studenti meritevoli del bando borsa di studio. Consegna dei primi buoni nuovi nati anno 2021.
VI ASPETTIAMO!!

WEBINAR : “Comunicazione d’impresa: quali sono le nuove strategie?”

Siamo lieti di invitarvi al webinar organizzato  dal comitato Giovani Imprenditori Confesercenti e promosso dal progetto PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Padova

“Comunicazione d’impresa: quali sono le nuove strategie?

giovedì 10 giugno ore 17.00

Per partecipare bisogna registrarsi previamente presso il link  https://zoom.us/webinar/register/WN_P2BqBVNFSoyaq25Y5PBx-g

Continua a leggere

Domenica 30 maggio torna “Piove è moda”

Domenica 30 maggio torna l’appuntamento ormai ultradecennale con “Piove è Moda”, sfilata che vede impegnate splendide modelle accanto ai negozi più creativi di Piove di Sacco, tra presente e futuro, passando dallo stile casual a quello da cerimonia, dallo stile sportivo a quello elegante. Quest’anno, in particolare, ci saranno anche un negozio di intimo-costumi e un negozio di abiti da sposa.

Continua a leggere

Invito partecipazione Abitare la Distanza_Piove di Sacco

DISTRETTO DEL COMMERCIO DI PIOVE DI SACCO
nell’ambito del Progetto del Distretto del Commercio di Piove di Sacco, il nostro ente Cescot Veneto ha avviato a settembre 2020 un’azione legata al riutilizzo di spazi vuoti in particolare del commercio, di Piove di Sacco.
ABITARE LA DISTANZA.
Continua a leggere

Corte dei Bissari: tornare indietro per andare avanti

Oggi l’ultimo appuntamento del ciclo d’incontri dedicato dalla Confesercenti di Vicenza alla mobilità cittadina: partecipa l’architetto Franco Stella, che dalle antiche foto di piazza dei Bissari ha elaborato una proposta innovativa

Tornare all’antico per guardare al futuro: è questa la proposta presentata dall’architetto Franco Stella (autore di numerosi e prestigiosi progetti in Italia e all’estero) insieme alla Confesercenti di Vicenza, che ha presentato oggi l’ultimo del ciclo di incontri dedicati alla mobilità vicentina. L’appuntamento odierno è dedicato alla Corte dei Bissari, luogo che nel tempo ha subito molte trasformazioni.

Continua a leggere

Sopralluogo al mercato dell’Arcella con l’assessore Bressa

Questa mattina il Direttore della Confesercenti del Veneto Centrale, Greta Imbrunito, ha visitato il mercato rionale di San Carlo (Arcella) insieme all’assessore al Commercio Antonio Bressa e il funzionario Anva Confesercenti Sergio Boggian. Il sopralluogo, scattato in seguito alle segnalazioni dei commercianti stessi, era mirato a verificare le caratteristiche qualitative di alcuni posteggi e, più in generale, che il mercato si svolgesse in modo ordinato e nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Con l’occasione il Direttore Imbrunito ha voluto sottolineare che, «in un momento particolare come questo, è fondamentale valorizzare gli spazi del commercio di vicinato, che in questo periodo difficile da dimostrato una volta in più il suo ruolo fondamentale per i quartieri. Il mercato, come recita uno dei nostri motti, è un centro commerciale naturale, luogo non solo di vendita ma anche di socialità e d’incontro. Abbiamo in mente un progetto di riqualificazione del commercio ambulante cittadino – annuncia infine il Direttore Imbrunito – lo presenteremo entro il 16 di giugno». Continua a leggere