BASTA ELEMOSINE, O RIMBORSI EFFETTIVI SUBITO O CHIUSURA

BASTA ELEMOSINE, O RIMBORSI EFFETTIVI SUBITO O CHIUSURA
Mercoledì 7 aprile prima manifestazione nazionale Confesercenti
“Basta, non ce la facciamo più: o ci danno dei rimborsi seri sulla base di quanto è stato perso effettivamente o qui chiudiamo tutti.”
Questo è il grido di allarme di Confesercenti, che annuncia la prima manifestazione a livello nazionale organizzata da una delle più rappresentative associazioni di Categoria.

Continua a leggere

Pasqua in zona rossa, quasi 6 mln di consumi in meno

Cresce, anche se di poco, la spesa per la Pasqua in famiglia

mentre crolla quella per il pranzo fuori e per la gita di Pasquetta.

Sarà una Pasqua molto intima quella che ci aspetta nel fine settimana: meno solitaria rispetto a quella del 2020, ma comunque fra le mura domestiche e in compagnia dei parenti più stretti. E questo, inevitabilmente, si sta riflettendo anche sui consumi.

Continua a leggere

Bonus centro storico, 50% delle domande bloccate

Dove sono i contributi a fondo perduto previsti dal “bonus centro storico”? È la domanda che iniziano a porsi, con una certa preoccupazione, i numerosi commercianti e ambulanti che, pur svolgendo attività nel centro storico di Padova, ancora non si vedono riconoscere quanto spetta loro di diritto. Delle sessanta domande presentate da Confesercenti, infatti, la metà risultano ancora senza risposta.

Continua a leggere

Bene la Sr308, ma non dimentichiamo la Sp47

Premere l’acceleratore per quanto riguarda la Sr 308, senza dimenticare la Sp 47. Il Tavolo delle categorie economiche bassanesi ricorda l’importanza di entrambi i progetti, auspicando quanto prima un incontro con i comuni coinvolti.

É quanto auspicato dal tavolo delle categorie economiche di Bassano, che lo scorso 12 marzo hanno incontrato i presidenti delle province di Padova e Treviso. «Abbiamo oggi una grande opportunità per quanto riguarda la 308– spiega Flavio Convento, presidente della Confesercenti di Vicenza – ci sono le risorse per completarla grazie al Recovery Plan e non vanno sprecate. Ma non dimentichiamo anche la strada provinciale 47, una questione che si trascina da vent’anni senza che si sia mai riusciti a far chiarezza.

Continua a leggere

Zona rossa: risarcimenti inadeguati, il 25% delle imprese rischia di chiudere

Dichiara Nicola Rossi, presidente della Confesercenti del Veneto Centrale: «Quella che stiamo affrontando è una crisi gravissima, molto profonda. E non ne usciremo facilmente. Il nostro territorio si fonda sulla micro e piccola impresa, il 95% delle aziende ha meno di 15 addetti. E ora il 25% rischia di chiudere se non ci saranno adeguati interventi. Una situazione di default per tutte queste imprese comporterebbe uno sconvolgimento incredibile per il territorio in termini occupazionali, di servizi, di fruizione. La chiusura, dettata dalla necessità di contenere i contagi, ha causato un dramma economico. Una vera pandemia economica, un dramma che segue un altro dramma.
Continua a leggere

Poste: grave errore il trasloco in viale Roma

L’allarme di Confesercenti: ennesimo grande edificio abbandonato e fatiscente, che rischia di portare sporcizia e degrado
Un grave errore spostare l’ufficio postale dal centro a viale Roma. La notizia, dopo le rassicurazioni delle scorse settimane, è arrivata come un fulmine a ciel sereno alle attività di zona, che ora temono il degrado.

Continua a leggere

VENETO ROSSO

Padova, ogni weekend rosso costa alla nostra provincia 20 mln di consumi

Quasi venti milioni di euro: a tanto ammontano i consumi che si andranno a perdere per ogni singolo weekend in zona rossa. Oltre 5mila, nella provincia di Padova, le attività commerciali che sicuramente dovranno tenere chiuso con le nuove restrizioni: fra queste circa 1800 negozi nel settore moda (abbigliamento, calzature ecc) e poco meno di 3500 pubblici esercizi (ristoranti, tavole calde e bar con cucina).
Continua a leggere

Anva Confesercenti: positivo l’esonero dal pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico

Accogliamo con piacere la comunicazione che l’amministrazione comunale di Vicenza ha stabilito di esentare gli operatori su area pubblica dal pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico relativa ai mercati settimanali fino al 31 ottobre 2021.

Continua a leggere

Mostre-mercato: «Fermi da un anno». Confesercenti esprime solidarietà

Mostre-mercato: «Fermi da un anno». Confesercenti esprime solidarietà

Confesercenti esprime solidarietà ai soci organizzatori di manifestazioni, mostre-mercato che, questa mattina, sono scesi in piazza a Venezia per chiedere di poter tornare a lavorare. La manifestazione, statica, si è svolta nel pieno rispetto del distanziamento sociale: alcuni rappresentanti sono stati ricevuti dall’assessore Roberto Marcato, il quale ha ascoltato le loro ragioni e dato la disponibilità ad approfondire l’argomento.

Continua a leggere

mimose

Festa della donna, mimose: vendite in calo del 40%

Tra smart working e didattica a distanza crollano le vendite. Ma i commercianti confidano nel weekend. E c’è anche chi ha saputo reinventarsi. 

La crisi generalizzata, insieme ad altri fattori, limiterà in modo importante anche le vendite di mimose per l’8 marzo, festa della donna. Una ricorrenza che, insieme a San Valentino, rappresenta per le fiorerie l’occasione di maggiori vendite nell’arco dell’anno. Le associazioni di produttori florovivaisti stimano un calo del fatturato che oscilla, per quest’anno, fra il 35 e il 40%. Continua a leggere