CENTRO COMMERCIALE DI DUE CARRARE: ANCORA E SEMPRE NO

Nicola Rossi: è nel DNA della Confesercenti il dire NO a questo modello di cementificazione. Avanti con il NO insieme a chi vuole un vero sviluppo per la Bassa.

Lo avevamo annunciato già quando con piacere il TAR Veneto aveva respinto il ricorso della società Deda che si opponeva al vincolo della sovrintendenza e che di fatto contestava il diniego alla possibilità di costruire un centro commerciale di oltre 30mila mq a ridosso di una delle aree urbane tra le più belle della provincia” dichiara il Presidente Rossi. Continua a leggere

Nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

La struttura organizzativa Conf@capital, ideata dalla Confesercenti del Veneto Centrale, ha definito un approfondimento sui nuovi obblighi imposti dal Codice della Crisi e dell’insolvenza.
Per le società di capitali vengono modificati i limiti per l’obbligo dell’organo di controllo (revisore unico o collegio ) superando i 4.000.000 di attivo nello stato patrimoniale o di ricavi dalle vendite e delle prestazioni, ed un numero di dipendenti occupati superiore alle 20 unità,
Per tutte le imprese, scatta l’obbligo di dotarsi di strutture idonee a rilevare lo stato di crisi ed assumere le iniziative necessarie a farvi fronte.
Continua a leggere

Tour delle Botteghe Storiche di Padova

Grazie al progetto Memento (finanziato dal Fondo Sociale Europeo) nel corso del 2018/2019 abbiamo realizzato alcuni itinerari turistico – commerciali che mettono insieme la storia della città con quella delle botteghe che l’hanno vissuta.

ZAC! Zogàr a Contar: ovvero itinerari tra le botteghe storiche di Padova nella modalità di gioco dell’oca con tappa in alcuni dei #negozistorici, alla scoperta di curiosità e storie di vita del commercio. Continua a leggere

LA NOTTE DEI SALDI A PADOVA E’ A COLORI

Torna a Padova per la 5a edizione, la Notte dei Colori, venerdì 12 luglio 2019 per promuovere i saldi estivi e la città.
Questa notte la città si tingerà di colori per una serata all’insegna del divertimento e dell’allegria.
Edifici storici saranno fatti risplendere attraverso un bagno di luce e proiezioni luminose.
Piazza Cavour dalle 20:30 sarà trasformata in un’area kids, con animazioni per i più piccoli e giochi di legno di un tempo.
Verrà creato un evento musicale tra le tre piazze centrali con la collaborazione di radio stereo città, radio Pocket e radio Caffè, che vedrà il posizionamento di postazioni dj in piazza delle erbe, piazza dei frutti e piazza dei signori.  Continua a leggere

“QUOTA 100” ANCORA DIFFICILE PER AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

Le organizzazioni sindacali degli agenti e rappresentanti di commercio tornano con forza a chiedere al Governo chiarimenti per superare le difficoltà di accesso al pensionamento con “quota 100”.
Una nuova nota è stata inviata da Fnaarc, Fiarc, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil, Ugl e Usarci al Ministro del Lavoro e vicepremier Luigi Di Maio. Nonchè ai sottosegretari del Ministero del Lavoro Claudio Durigon e Claudio Cominardi, al presidente dell’XI Commissione Lavoro della Camera Andrea Giaccone e al presidente dell’XI Commissione Lavoro del Senato Nunzia Catalfo. Continua a leggere

TEATRO ALLE TERME VI ASPETTA AD ABANO

Il sipario del “Teatro alle Terme”, si aprirà in giardino, dai cortili di memoria Elisabettiana, il teatro nella sua essenza popolare arriva nel giardino continuo del Parco Urbano Termale.
Se nel “Sogno di una notte di mezza estate”, il dramma lascia spazio alla farsa nel bosco, le risate della rassegna in programma sono garantite sin dal primo atto e gli artigiani del bosco shakespiriani, lasciano la scena ai commercianti. Continua a leggere

BASSANO: NOVITA’ DIGITAL PER LE BOTTEGHE

Bassano del Grappa. Una città di circa 43mila abitanti e 916 attività di commercio in sede fissa . Una città in cui il piccolo negozio, la bottega, significano storia, identità e comunità. Da qui parte il progetto del Digital Innovation Hub di Confesercenti per portare innovazione nelle botteghe (storiche ma non solo).
Martedì 09 luglio a partire dalle 10.00 presso l’Urban Center di Bassano, si terrà il primo appuntamento organizzato da Confesercenti, con il Marketing Manager di Olivetti, Marco Marchesi. Continua a leggere

Contributi a sostegno delle imprese colpite dalla tempesta Vaia

Unioncamere Veneto, attraverso le risorse finanziarie ricevute dalle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Venezia-Rovigo e Vicenza, ha emanato il Bando a sostegno delle imprese. Una misura che prevede un sostegno per i danni subiti a seguito degli eventi alluvionali del mese di Ottobre 2018. Continua a leggere

AL VIA SABATO 6 LUGLIO I SALDI ESTIVI

Quella che si respira tra gli operatori del settore moda abbigliamento è un’aria di cautela. Nella stragrande maggioranza, infatti, il periodo appena trascorso è stato bollato non positivo ed in alcuni casi disastroso. In media i negozi hanno avuto una contrazione delle vendite del 20%.
Con il mese di giugno ed il bel tempo la tendenza ha iniziato ad invertirsi e purtroppo proprio ora che si iniziava a vendere arrivano i Saldi. Continua a leggere

INCONTRO CON IL SINDACO DI BASSANO

Si è tenuto questa mattina, un piacevole e cordiale incontro in Comune a Bassano del Grappa, tra il Presidente Flavio Convento, la vice presidente Letizia Bonamigo e il Sindaco Elena Pavan che ci ha accolti .

Molti i progetti di cui si è parlato. Confesecenti è una realtà giovane e dinamica che ha voglia di mettersi in gioco per il commercio ed il turismo.

Lavoriamo per lo sviluppo delle piccole attività e del territorio e per questo ci impegniamo ogni giorno alla ricerca di nuovi stimoli ed opportunità.