LUTTO IN CONFESERCENTI : E’ MANCATO GUIDO RUZZANTE

La notizia della sua scomparsa ci riempie di profonda tristezza. Guido era una persona tenace, un grande lavoratore e socio storico dell’Associazione. Non era solo un commerciante storico, ma anche un uomo che credeva fermamente nella forza della comunità e nel valore delle relazioni umane. Sempre presente in moltissime occasioni e disponibile a collaborare attivamente alle attività proposte dall’Associazione. Lo ricordano la Presidenza della Confesercenti del Veneto Centrale.

Guido Ruzzante, inizia la sua attività nel 1969 specializzandosi nel commercio e posa in opera di pavimenti e rivestimenti, posizionandosi successivamente nella nicchia di mercato dell’arredo bagno. Nel tempo, aumentando le sue competenze, è diventato punto di riferimento in città per le imprese di edilizia ed i tecnici del settore senza tralasciare l’offerta dedicata ai privati. Continua a leggere

Fismo: serve una nuova regolamentazione per ridare valore ai saldi di fine stagione

I saldi di fine stagione continuano a essere un appuntamento atteso dai consumatori, ma il loro peso sul mercato si sta progressivamente riducendo. A incidere è soprattutto la diffusione di promozioni anticipate, pre-saldi e sconti diffusi attraverso il web e i social media.

Continua a leggere

CONFESERCENTI, RILANCIARE IL DISTRETTO DEL COMMERCIO PER SALVARE LE IMPRESE

Confesercenti del Veneto Centrale manifesta seria preoccupazione in merito alle notizie diffuse negli ultimi giorni dalla stampa, che evidenziano un calo del turismo e la chiusura di numerose attività commerciali in città.

Continua a leggere

Confesercenti al Conselve Villaggio Fiera

Confesercenti partecipa con uno stand dedicato all’interno del Conselve Villaggio Fiera, con l’obiettivo di fare da mentore e accompagnare le imprese attraverso consulenze mirate e incontri con esperti.

Durante le serate sarà possibile incontrare i nostri consulenti e ricevere supporto su vari temi legati al mondo delle imprese.

Programma degli incontri

Mercoledì 27 agosto

19:00 – 23:00 Mauro Cinefra – Coordinatore Confesercenti

I servizi dell’Associazione per le piccole imprese

Giovedì 28 agosto

21:00 – 23:00 Mauro Cinefra – Coordinatore Confesercenti

I servizi dell’Associazione per le piccole imprese

Venerdì 29 agosto

21:00 – 23:00 Elena Magello – Ufficio progettazione Cescot Veneto 
La formazione ad alta prestazione erogata dall’Ente 

Sabato 30 agosto

21:00 – 23:00 Lucio Chiarello – Consulente Marketing
Digital Evolution: strategie e tecnologie per il commercio e la ristorazione
(in collaborazione con il progetto PID – Camera di Commercio di Padova)

Domenica 31 agosto

21:00 – 23:00 Lucio Chiarello – Consulente Marketing
Digital Evolution: strategie e tecnologie per il commercio e la ristorazione
(in collaborazione con il progetto PID – Camera di Commercio di Padova)

Lunedì 1 settembre

21:00 – 23:00 Silvia Briani – Responsabile Area Supporto Imprese Confesercenti
Guida all’avvio d’impresa

(in collaborazione con il progetto Mentore– Camera di Commercio di Padova)

Martedì 2 settembre

21:00 – 23:00 Vincenza Riefolo Area Fiscsle terme e Colli Euganei Confesercenti 
I servizi contabili per le imprese erogati dall’Associazione

Mercoledì 3 settembre

21:00 – 23:00 Ivan Marcolongo – Responsabile Ufficio Credito Confesercenti
Il monitoraggio finanziario dell’impresa: quali strumenti per far crescere la tua attività 
(con il contributo del Progetto Mentore – Camera di Commercio di Padova)

Giovedì 4 settembre

21:00 – 23:00 Carlo Mario – Assicuratore e Risk Manager
Consulenza sulle assicurazioni d’impresa e personali, con focus sulle coperture catastrofali

Venerdì 5 settembre

21:00 – 23:00 Ivan Marcolongo – Responsabile Ufficio Credito Confesercenti
Il monitoraggio finanziario dell’impresa: quali strumenti per far crescere la tua attività 
(con il contributo del Progetto Mentore – Camera di Commercio di Padova)

Sabato 6 settembre

21:00 – 23:00 Antonio Romito – Presidente Fipac
Consulenza sui servizi alla persona

Domenica 7 settembre

21:00 – 23:00 Manuela Concas – Responsabile Sicurezza Confesercenti 
Consulenza su sicurezza del lavoro e igiene degli alimenti

URBS PICTA A QUATTRO ANNI DAL RICONOSCIMENTO UNESCO: SUCCESSI, SFIDE E PROPOSTE PER UN TURISMO MIGLIORE

“In occasione del quarto anniversario del riconoscimento dell’Urbs Picta di Padova come Patrimonio Mondiale UNESCO, è doveroso celebrare un percorso che ha saputo valorizzare in modo eccellente il patrimonio artistico e culturale della città. In questi quattro anni, il sistema Urbs Picta ha rappresentato un motore straordinario per il turismo culturale, attirando visitatori da tutto il mondo e contribuendo in modo significativo alla crescita economica e all’identità internazionale di Padova. –  commenta Paola Moressa a Presidente dell’Associazione Guide Turistiche – Urbs Picta non è solo un riconoscimento, ma un esempio virtuoso di come la tutela del patrimonio possa dialogare con lo sviluppo turistico e culturale di una comunità”

Continua a leggere

Più spazi per le famiglie, più valore per Padova – Attivazione e valorizzazione Spazi Baby Point.

Nell’ambito del progetto “Alleanze Territoriali per la Famiglia” stiamo collaborando con il Comune di Padova per l’attivazione di Baby Point in città, per implementare, valorizzare e mappare spazi in luoghi pubblici e privati che offrono accoglienza e supporto ai genitori e
caregiver di bambine e bambini piccoli.

Continua a leggere

Inaugurata a Padova la prima bottega del credito in Veneto.

Questa mattina, mercoledì 16 luglio, taglio del nastro della prima bottega del Credito in veneto di Confesercenti del Veneto Centrale. Presenti anche il Sindaco di Padova, Sergio Giordani, il Vicesindaco Andrea Micalizzi e l’assessore alle attività produttive e commercio Antonio Bressa.

Continua a leggere

Vacanze d’agosto: confermate le tendenze, cambia il modo di prenotare

Voglia di ferie e vacanze e i Padovani si preparano a partire. Secondo i dati rilevati dall’Osservatorio Economico Confesercenti del Veneto Centrale in questi primi giorni di LUGLIO, la maggior parte degli intervistati Padovani deve ancora andare in vacanza (61,1%).

Continua a leggere

Vigonza si prepara a vivere la magia dello Sfilaccio Street Festival

Un ricco e coinvolgente programma di attività animerà sabato 28 giugno dalle 17.00 (Via Padova) con lo Sfilaccio Street Festival, un evento unico che celebra uno dei prodotti d’eccellenza del nostro territorio: lo sfilaccio di cavallo, autentico simbolo della tradizione gastronomica veneta e fiore all’occhiello della produzione locale.

La manifestazione, organizzata grazie al sostegno del Distretto del Commercio “La Brenta Commerciale” e realizzata con il contributo regionale tramite il soggetto attuatore Cescot – Confesercenti, offrirà ai cittadini e ai visitatori una serata ricca di musica, spettacoli di magia e giocoleria, attrazioni per i più piccoli, spettacoli di danza e un mercatino dedicato ai prodotti tipici a km0. Un’occasione speciale per riscoprire il valore della comunità e promuovere le eccellenze del nostro territorio.

“Lo Sfilaccio Street Festival si presenta come un’occasione per celebrare la nostra identità gastronomica e il valore della socialità, offrendo a cittadini e visitatori non solo il gusto autentico dello sfilaccio di cavallo – eccellenza veneta per antonomasia – ma anche spettacoli, musica, artigianato locale e momenti di aggregazione per tutte le età.  –  dichiara il presidente di Confesercenti del veneto Centrale Nicola Rossi – Un’iniziativa che unisce tradizione, territorio e intrattenimento, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità e promuovendo con orgoglio le nostre radici”

“L’evento rappresenta un’opportunità straordinaria per vivere insieme una serata di comunità, e tradizione.  –  commenta il Sindaco di Vigonza Gianmaria Boscaro. – Grazie alle nostre attività commerciali, possiamo offrire un programma variegato e di qualità, che coinvolge tutte le fasce d’età e valorizza i prodotti a chilometro zero. Invito tutti a partecipare numerosi per riscoprire il senso di comunità e per sostenere le nostre eccellenze locali.”

«Siamo orgogliosi di ospitare un evento che mette al centro la nostra tradizione gastronomica e la qualità dei prodotti locali, come lo sfilaccio di cavallo. Lo Sfilaccio Street Festival non è solo una festa del gusto, ma un momento di condivisione e di valorizzazione della nostra storia e delle nostre tradizioni –  aggiunge il Vicesindaco e Assessore al Suap Damiano Gottardello –  Ringraziamo il Distretto del Commercio “La Brenta Commerciale” e Cescot – Confesercenti per aver reso possibile questa iniziativa che rafforza il legame tra cittadini, commercianti e territorio.»

Enzo Tuis presidente Anva, l’associazione che tutela gli operatori su area pubblica

Si sono svolte ieri le elezioni per il rinnovo della presidenza di ANVA Confesercenti del Veneto Centrale, l’associazione che rappresenta gli operatori del commercio ambulante. A essere riconfermato alla guida dell’organizzazione è stato Enzo Tuis, già presidente uscente.

“Il commercio ambulante è un settore strategico per l’economia del territorio – ha dichiarato Tuis subito dopo la sua elezione –. I mercati rappresentano l’anima del commercio: sono luoghi vivi, diffusi in città e nelle frazioni, che offrono una proposta variegata e accessibile per tutti. Veri e propri centri commerciali all’aperto, che contribuiscono non solo all’economia locale, ma anche alla socialità e alla vivibilità dei nostri centri.”

Nel suo intervento, il presidente Tuis ha sottolineato le difficoltà che il comparto sta attraversando: “La situazione attuale non è semplice. Siamo penalizzati sia dalle trasformazioni in atto nel commercio, sia da normative spesso complesse che ostacolano invece di aiutare. È per questo che serve un’Associazione forte, capace di rappresentare le nostre istanze a ogni livello. Dobbiamo trasmettere questa consapevolezza anche ai colleghi: l’unione fa la forza.”

Un tema particolarmente sentito è quello della presenza dei mercati nelle piazze cittadine: “Non possiamo più accettare che i mercati vengano ridotti o spostati dalle aree centrali. Ci rendiamo disponibili a collaborare con le Amministrazioni per valorizzare i mercati come elementi fondamentali dell’identità urbana. Ma per farlo serve un percorso di riqualificazione, a partire da regole chiare e condivise, che tutti devono impegnarsi a rispettare. Infine aprire ai giovani la possibilità di conoscere questo lavoro che può dare ancora possibilità di sviluppo e soddisfazioni”

Con la riconferma di Enzo Tuis, ANVA Confesercenti del Veneto Centrale si prepara a rilanciare il proprio impegno a tutela del commercio su area pubblica, rafforzando il dialogo con le istituzioni e promuovendo azioni concrete per il rilancio dei mercati.