Tag Archivio per: Padova

Corso gratuito BLSD – Basic Life Support Defibrillation

La Camera di Commercio di Padova e Venicepromex in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Padova e le Associazioni di Categoria del Territorio organizzano il corso gratuito BLSD – Basic Life Support Defibrillation adulto/pediatrico con l’obiettivo di:

  • affiancare e sostenere le imprese del territorio anche attraverso la sensibilizzazione verso politiche di promozione della salute;
  • diffondere la cultura del primo soccorso in situazioni di emergenza tramite l’utilizzo di presidi salvavita.

Il corso BLSD adulto/pediatrico per non sanitari ha lo scopo di:

  • far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto e in quello pediatrico lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di segni vitali in una condizione di assoluta sicurezza per sé stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti
  • far apprendere ai partecipanti le manovre salvavita e la sequenza di base dell’adulto, del bambino e del lattante in arresto respiratorio e/o cardiaco o con ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo
  • acquisire le conoscenze e le abilità relative all’impiego del defibrillatore semiautomatico nel soggetto in arresto cardiorespiratorio

Date e luoghi di svolgimento del corso BLSD

  • 25/11/24 dalle 9:00 alle 14:00 c/o CRI sede di Padova (Via della Croce Rossa 130, Padova) – capacità max 24 posti
  • 25/11/24 dalle 14:00 alle 19:00 c/o CRI sede di Piove di Sacco (Via Pio X 2, Piove Di Sacco -PD) – capacità max 5 posti
  • 28/11/24 dalle 15:00 alle 20:00 c/o CRI sede di Cittadella (Via Facca 62, Cittadella – PD c/o ex scuola elementare – ingresso via Nicoletti) – capacità max 6 posti
  • 02/12/24 dalle 14:00 alle 19:00 c/o CRI sede di Piove di Sacco (Via Pio X 2, Piove Di Sacco -PD) – capacità max 5 posti
  • 05/12/24 dalle 8:30 alle 13:30 c/o CRI sede di Padova (Via della Croce Rossa 130, Padova) – capacità max 24 posti
  • 05/12/24 dalle 14:30 alle 19:30 c/o CRI sede di Padova (Via della Croce Rossa 130, Padova) – capacità max 24 posti
  • 06/12/24 dalle 15:00 alle 20:00 c/o CRI sede di Cittadella (Via Facca 62, Cittadella – PD c/o ex scuola elementare – ingresso via Nicoletti) – capacità max 6 posti
  • 14/12/24 dalle 9:00 alle 14:00 c/o CRI sede di Trebaseleghe (Via Dell’ Artigianato 4, Trebaseleghe – PD) – capacità max 6 posti

A chi si rivolge

A tutte le aziende iscritte nel Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. di Padova, in regola con gli obblighi contributivi ed il pagamento del diritto annuale.

Come partecipare

Per partecipare è necessario:

  1. Compilare il form di iscrizione al seguente link scegliendo il giorno, l’orario e la sede preferiti
  2. Inviare a Venicepromex via pec a ufficio.promozione.venicepromex@pec.it la Dichiarazione sostitutiva (allegato 1) resa ai sensi degli artt. 46, 47 e 48 del D.P.R. n. 445/2000.

Le adesioni seguiranno l’ordine cronologico di arrivo fino al raggiungimento della capacità massima di ciascuna sede e all’esaurimento dei posti totali disponibili.

Nasce il distretto del commercio Teolo-Torreglia

Teolo e Torreglia sono i due Comuni protagonisti del progetto di Distretto del Commercio “Tradizione, turismo e tavola” che si sono classificati nel bando della Regione Veneto (DGR n. 1154 del 15.10.2024,), nato con l’obiettivo di sostenere la ripresa dell’economia locale e accrescere l’attrattività e la competitività delle polarità commerciali insediate al suo interno. Il progetto è stato costituito dal comune Capofila Teolo e dal Comune di Torreglia, da Confesercenti del Veneto Centrale e CCIAA oltre al coinvolgimento di oltre 50 soggetti tra imprese del commercio, del turismo, della ristorazione e dei pubblici esercizi, dell’artigianato.

Continua a leggere

Crescere insieme diventando Partner

Crescere insieme diventando Partner: i Distretti del Commercio quale strumento di crescita imprenditoriale e territoriale – Concrete esperienze, testimonianze reali che si terrà presso la Terrazza di Confesercenti del Veneto Centrale in via Savelli 8 a Padova, mercoledì 9 ottobre 2024dalle 19.00 alle 22.00.  L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto Mentore sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova.

L’incontro, oltre ad essere un momento di confronto e networking, sarà l’occasione per condividere le esperienze e le attività realizzate nell’ambito dei Distretti del Commercio da imprenditori e Amministratori locali. Sarà l’occasione per iniziare a discutere sulle prossime opportunità legate ai bandi e finanziamenti regionali.

L’evento è gratuito previa iscrizione qui

Programma

Ore 19.00 Registrazione partecipanti e cocktail di benvenuto

Ore 20.00 Esperienze e testimonianze

Ore 21.00 Apericena in Terrazzo

 

Grande partecipazione al convegno ‘Truffe digitali e tradizionali: come difendersi dalle nuove insidie’

Si è tenuto, venerdì 13 settembre, il convegno dal titolo “Truffe digitali e tradizionali, un’insidia da cui difendersi”, organizzato da Confesercenti del Veneto Centrale, con la collaborazione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Padova.

L’evento rientra tra gli incontri che la Cabina di regia della Regione del Veneto sta promuovendo nel progetto “il Veneto per la Legalità” DRG 1544/2022, un protocollo d’intesa tra Regione del Veneto, Parti Sociali, Anci Veneto, Upi Veneto, Banca d’Italia, Unioncamere del Veneto e il Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali del Veneto, al fine di promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile. L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto Mentore sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova.

Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri  ha realizzato delle brochure informative. Consigli contro le truffe agli anziani Continua a leggere

Truffe digitali e tradizionali: un’insidia da cui difendersi

Confesercenti del Veneto Centrale è lieta di annunciare un evento dedicato alla sicurezza personale e aziendale, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri. Durante l’incontro, che si terrà venerdì 13 settembre, esperti del settore condivideranno strategie e consigli pratici per proteggersi dalle insidie, sia online che offline.

Un’occasione imperdibile per tutelare sé stessi, la propria impresa e la propria famiglia. Invitiamo tutti gli interessati a partecipare e ad approfondire queste tematiche cruciali per la sicurezza quotidiana.

Il convegno rientra nell’ambito del progetto Mentore, sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Inserito anche tra le azioni di sensibilizzazione del Protocollo Regionale “il Veneto per la Legalità

Continua a leggere

Open day imprenditoria femminile e giovanile

I Comitati per l’Imprenditoria Femminile e Giovanile della Camera di Commercio di Padova organizzano – in collaborazione con Venicepromex – un’intera giornata dedicata alle donne e ai giovani che già fanno impresa o che vogliono mettersi in proprio. L’incontro si terrà giovedì 12 settembre in p.zza Zanellato (c/o Le Village by Ca Triveneto). L’evento è gratuito con iscrizione al link 

Durante la giornata sarà possibile:

  • partecipare in presenza a seminari per raccogliere informazioni e dare slancio alle vostre idee e attività;
  • approfondire individualmente con la nostra consulte Vincenza Riefolo  i vari aspetti burocratico/fiscali e i finanziamenti pubblici;
  • incontrare individualmente Istituti di Credito e Consorzi fidi per parlare di finanziamenti privati.

Continua a leggere

Provvedimenti di viabilità : chiusure temporanee ( Agg. 30/08/2024)

Provvedimenti di viabilità : chiusure temporanee ( Agg. 30/08/2024)

Saranno chiuse al traffico veicolare:

via Vincenzo Stefano Breda, domenica 8/09/2024 dalle ore 8:00 alle ore 13:00, con l’impiego di un moviere agli incroci Breda-Santa Lucia e Marsilio da Padova-piazza dei Frutti, per un trasloco presso un immobile;
via Sebastiano Caboto, per tratte funzionali all’andamento dei lavori, da lunedì 9/09/2024 a venerdì 15/11/2024 (eccetto sabati e giorni festivi), dalle ore 8:30 alle ore 17:00, per la bonifica della rete idrica;
via Giuseppe Dalla Vedova, lunedì 9/09/2024, dalle ore 8:30 alle ore 12:00, con l’impiego di un moviere alle intersezioni con vicolo e piazzale G. Mazzini, per un trasloco presso un immobile;
via Martiri Giuliani e Dalmati, corsia veicolare compresa tra via Colonnello Galliano e via Venezia, con questa direzione di marcia, da venerdì 30/08/2024 a venerdì 6/09/2024, per il tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori relativi allo spostamento della condotta del gas metano;
via Chiesa Vecchia, tratto compreso tra il numero civico 70 ed il 72, venerdì 30/08/2024, dalle ore 9:00 alle ore 11:00, per un lavoro presso un cantiere edile;
via Astico, tratto prospiciente il numero civico 22, da lunedì 2/09/2024 a venerdì 6/09/2024, dalle ore 8:30 alle ore 18:00, per il tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori per una modifica alla condotta del gas;
via Luigi Pulci, tratto prospiciente il numero civico 7, da lunedì 2/09/2024 a venerdì 6/09/2024 dalle ore 8:30 alle ore 18:00, per il tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori per una modifica alla condotta del gas.

Provvedimenti di viabilità: chiusure temporanee

Per una rottura della condotta idrica con conseguente perdita di acqua, istituzione temporanea dell’obbligo di svoltare a sinistra per il veicoli percorrenti ponte Del Sostegno, giunti all’incrocio con le vie Isonzo e Goito, da mercoledì 28/08/2024 a venerdì 30/08/2024.
Per i lavori in corso di ristrutturazione della sede del conservatorio di musica “Cesare Pollini” in via Eremitani, chiusura temporanea al traffico veicolare di via Eremitani, tratto compreso tra la galleria omonima ed il numero civico 22, da lunedì 2/09/2024 a mercoledì 30/04/2025; istituzione del senso unico alternato in via Eremitani, con diritto di precedenza per i veicoli in uscita dalla via, per il medesimo periodo, nei seguenti tratti: tra piazza Eremitani e ed il numero civico 17; tra via Altinate ed il numero civico 12 (garage). Deroga temporanea alle limitazioni previste nell’ordinanza istitutiva dell’area pedonale “Borgo Altinate”, per i veicoli che devono accedere al garage in via Eremitani, 12. Istituzione temporanea del divieto di sosta permanente con rimozione coatta dei veicoli in via Eremitani, tratto prospiciente il numero civico 12. Nulla cambia per il transito dei residenti, dei veicoli di soccorso e per l’accesso alle proprietà private ed al cantiere.
Per i lavori in corso di sostituzione della condotta del gas metano, chiusura temporanea al traffico veicolare e l’istituzione temporanea del divieto di sosta permanente con rimozione coatta dei veicoli in via Natisone, per tratte funzionali all’andamento dei lavori, fino a venerdì 20/09/2024.

Provvedimenti di viabilità : chiusure temporanee

Saranno chiuse al traffico veicolare:

via Domenico Campagnola, tratto compreso tra via Collegio San Marco ed il numero civico 66, da mercoledì 28/08/2024 a mercoledì 23/10/2024 per dei lavori di ristrutturazione del complesso ex SEEF dell’Università degli Studi di Padova;
via Antonio Stoppani, tratto compreso tra i numeri civici 7 e 11, mercoledì 21/08/2024, dalle ore 8:00 alle ore 12:00, per il tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori edilizi in calcestruzzo presso un cantiere.

Chiusura estiva degli uffici

INFORMIAMO I GENTILI SOCI E CLIENTI
che gli uffici Confesercenti resteranno chiusi per ferie  dal 12 al 23 agosto

Este riaprirà il 27 agosto

Montecchio/Lonigo chiusi fino a fine mese

Per eventuali urgenze contattare servizioclienti@cdvc.it indicando il motivo dell’urgenza e l’ufficio di riferimento