RIMANDATO webinar MENTORE “Agevolazioni e bandi: come orientarsi nella ricerca”

Rimandato a data da destinarsi il webinar in programma per giovedì 17 novembre 2022 dal titolo: “Agevolazioni e bandi: come orientarsi nella ricerca“.

Continua a leggere

Webinar MENTORE “Agevolazioni e bandi: come orientarsi nella ricerca”

Giovedì 17 novembre 2022 dalle ore 13.30 è in programma un webinar dal titolo: “Agevolazioni e bandi: come orientarsi nella ricerca“.

Continua a leggere

Secondo seminario ANASF sull’educazione finanziaria

In occasione del mese dell’educazione finanziaria, Confesercenti ha in programma per il giorno 15 novembre 2022 alle ore 20.45 un seminario in presenza dal titolo: “L’imprenditore e l’educazione finanziaria: protezione e tutela del Patrimonio”. Continua a leggere

Webinar: Valorizzare i marchi e i brevetti

Evento online gratuito previsto per il 3 novembre dalle 13.30 realizzato da Confesercenti del Veneto Centrale in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova nell’ambito del Progetto MENTORE. Continua a leggere

Primo seminario ANASF sull’educazione finanziaria

In occasione del mese dell’educazione finanziaria, Confesercenti ha in programma per il giorno 27 ottobre 2022 alle ore 20.45 un seminario in presenza dal titolo: “L’imprenditore e l’educazione finanziaria: come gestire le risorse finanziarie per migliorare la tua attività”. Continua a leggere

Webinar “Riduzione costo del lavoro: quali misure adottare”

Giovedì 20 ottobre 2022 dalle ore 13.30 è in programma il webinar dal titolo: “Riduzione costo del lavoro: quali misure adottare”.
Un evento virtuale gratuito realizzato da Confesercenti del Veneto Centrale in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova nell’ambito del Progetto MENTORE.

In questo webinar parleremo delle misure da adottare per la riduzione del costo del lavoro con la dott.a Elena Cassaro responsabile dell’Area Lavoro di Confesercenti e dott. Marco Maniero, consulente Area Lavoro.

Per seguire il webinar registrarsi tramite questo link.

 

Webinar: Gli Effetti dello Smartworking sulle attività commerciali

Evento online gratuito realizzato da Confesercenti del Veneto Centrale in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova nell’ambito del Progetto MENTORE.

In questo webinar parleremo delle modalità contrattuali e normative dello smart working con la dott.a Elena Cassaro responsabile dell’Area Lavoro di Confesercenti e dott. Marco Maniero, consulente Area Lavoro.

Per seguire il webinar registrasi tramite questo LINK

 

MICROCREDITO PER START UP E NUOVE IMPRESE

Se sei titolare di una ditta individuale, società di persone, S.R.L.S., società cooperativa o associazione iscritta in CCIAA o se sei un lavoratore autonomo con Partita Iva da non più di 5 anni, puoi usufruire del credito diretto erogato da Confesercenti.

Hai bisogno di incrementare la liquidità, allargare il numero dei dipendenti, acquistare materie prime e beni per investimenti aziendali, accedere a corsi di formazione, canoni di leasing o di polizze assicurative?
Questa soluzione potrebbe fare al caso tuo! Continua a leggere

Digitalizzazione: attivi gli sportelli PID e Mentore

Anche quest’anno dal luglio al 31 dicembre 2022 la Camera di Commercio di Padova ha avviato le attività negli sportelli decentrati PID e MENTORE in collaborazione con  Confesercenti a supporto della digitalizzazione delle imprese e da un punto di vista economico-finanziario.

Continua a leggere

CCIAA VICENZA: ACCESSO GRATUITO ALLA PIATTAFORMA DIGITALE PER LA VALUTAZIONE DELL’ASSETTO ORGANIZZATIVO, ECONOMICO E FINANZIARIO AZIENDALE – ANNO 2022

La CCIAA di Vicenza ha emanato un avviso che offre a  470 imprese l’accesso gratuito alla piattaforma digitale messa a disposizione dalla Camera di commercio di Vicenza per il tramite di Innexta scrl.
La piattaforma è una Suite Finanziaria che integra differenti servizi digitali finalizzati alla valutazione economico-finanziaria e organizzativa della propria impresa (self-assessment).
L’obiettivo consiste nel fornire alle imprese strumenti per prevenire la crisi e misurare il proprio stato di salute economico-finanziaria.

Continua a leggere